Emozioni e Psiche - Il tuo psicologo a Roma Nord

GenerAzione BenEssere

Il Progetto GenerAzione BenEssere

Il Progetto GenerAzione BenEssere è un servizio di consulenza e sostegno psicologico a costi agevolati, svolto in presenza o online, rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni. Il servizio offre un sostegno a problemi di ansia e stress, disagio emotivo legato al Covid-19, difficoltà nel metodo di studio, problemi di autostima e scarsa capacità di autodeterminarsi nel percorso professionale. Il servizio mira ad offrire un percorso per affrontare le paure e superare le proprie sofferenze, conoscere sé stessi, creare il proprio spazio e trovare le strategie per definire e costruire il proprio futuro.

 

I Servizi

 


  • Supporto per ansia e stress nello studio e Orientamento scolastico/professionale

La difficoltà nello studio è una problematica frequente, che comporta notevoli conseguenze sull’autostima e il senso di autoefficacia della persona. Il ragazzo vive una condizione di blocco nella preparazione di esami, ha difficoltà di concentrazione e di apprendimento dei contenuti, teme l’interrogazione, gli esami e il confronto con i professori. Tale situazione pone il giovane di fronte al dubbio sul proprio futuro, sulle scelte fatte e sulla capacità di perseguire i propri interessi e i propri scopi. Il supporto psicologico si pone l’obiettivo di aiutare la persona a riconoscere, comprendere e gestire i propri stati emotivi al fine di sviluppare le capacità di trovare nuove strategie per riuscire nelle sfide della propria vita scolastica, professionale e più in generale nella vita quotidiana.


  • Supporto per problemi di autostima

Percepire di non essere capaci di gestire le difficoltà e di non sentirsi all’altezza pone i ragazzi in una condizione di disagio emotivo e stress psico-fisico. La sensazione di non farcela, la paura di sbagliare, l’idea di valere meno degli altri, la percezione di non avere il controllo pone la persona di fronte alla costante paura di essere giudicato dagli altri, al timore del confronto, e all’incertezza nell’impegnarsi in qualcosa di nuovo. Avere fiducia in sé stessi e conoscere i propri punti di forza è fondamentale per poter raggiungere i proprio obiettivi. Al contrario una bassa autostima e una scarsa consapevolezza delle proprie risorse influenzano negativamente i risultati professionali e non, e comportano un importante disagio emotivo.


  • Supporto per problematiche insorte durante la Pandemia da Covid-19

La Pandemia  legata al COVID-19 che ha investito la popolazione a partire da Marzo 2020, ha creato innumerevoli ripercussioni dal punto di vista psico-fisico. In particolare, la fascia dei più giovani è stata particolarmente colpita a causa delle numerose restrizioni imposte alla socialità come la limitazione della frequentazione accademica, l’interruzione delle attività sportive e della possibilità di incontrarsi con i coetanei. Questa situazione ha interrotto bruscamente non solo la quotidianità ma anche la risorsa di scambio, confronto e condivisione 

che ogni giovane trova nel proprio gruppo dei pari e nel quale sente di poter trovare supporto e sostegno. A fronte di tale condizione la persona può sperimentare sentimenti di insofferenza, irritabilità, disturbi del sonno o dell’appetito, nervosismo, stanchezza, faticabilità, mancanza di energie, indifferenza verso qualsiasi stimolo e tendenza verso un progressivo isolamento. Il servizio di supporto psicologico si pone l’obiettivo di sostenere i giovani nell’attraversare questo periodo di difficoltà, favorendo la condivisione delle emozioni, delle paure e delle sofferenze scaturite, per poter ritrovare il senso di benessere ed equilibrio con sé stessi e con gli altri.


 

Modalità: on line, in presenza

Referenti Dott.ssa Annalisa Murolo, Psicologa Psicoterapeuta

Utenza: giovani dai 16 ai 26 anni